News
Conferenze a tema 2012 AISP-UFL: svelate da Luciano Cipriani le rarità postali sugli usi del Prioritario!

Settanta slides in powerpoint presentate con una dovizia di particolari fotografici e tecnici ed il supporto di un'analisi statistica sugli usi dei francobolli prioritari su inoltri di lettere primo porto, hanno permesso a Luciano Cipriani di svelare al numeroso pubblico presente, nella sede sociale di Via Giacomo Leopardi 3 a Milano; come anche nella posta che ci passa sotto gli occhi tutti i giorni, vi possano essere presenti affrancature rare come il Prioritario in doppia moneta da 1.200 Lire/0,62 € emissione del 1999 con disco centrale della vernice interferenziale di 12 mm (anzichè 9 mm), tiratura del francobollo praticamente sconosciuto al mondo filatelico. Questo ed altri innumerevoli esempi illustrati con il rigore scientifico del Docente Universitario hanno interessato il pubblico di Storici Postali presenti alla conferenza su un argomento postale dei giorni nostri. La presentazione del Prof. Cipriani sarà inserita nel CD che raccoglierà tutti gli incontri a tema 2012 e che sarà realizzato prossimamente. Al termine dell'incontro è stato annunciato che questo lavoro è parte integrante di una monografia sul Prioritario, attualmente in fase di realizzazione a più mani e che sarà pubblicato entro fine anno.
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.