News
La manifestazione Karalis 2012 ora su youtube!
COMUNICATO STAMPA: ASSOCIAZIONE FILATELICA E NUMISMATICA “A. GAROFALO” CAGLIARI
Pubblicato nel web il documentario realizzato durante la Manifestazione filatelica KARALIS 2012.Il filmato, realizzato da Piero Ligas e Paola Sappia, illustra l’evento e documenta varie fasi della riuscitissima manifestazione organizzata dall’Associazione filatelica cagliaritana. Come è noto, oltre l’Esposizione filatelica nazionale a concorso di filatelia e storia postale “1 quadro”, patrocinata dalla Federazione tra le Società filateliche italiane, nei locali della Cittadella dei musei è stata esposta la Divina commedia realizzata con i francobolli ovvero il Paradiso illustrato secondo i dettami della filatelia tematica. Ammirata ed apprezzata anche la mostra delle cartoline d’epoca. Il documentario propone alcuni momenti salienti ed in particolare la partecipata inaugurazione ufficiale durante la quale il Presidente dell’Associazione filatelica di Cagliari Giovanni Licata ha ringraziato il Comitato organizzatore, i Soci, la Federazione, la Giuria, il Delegato regionale, gli enti pubblici, gli sponsor, le Testate che hanno dato visibilità in rete all’avvenimento (in particolare italiainformazioni, Vaccarinews, CIFO) e tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di questa grande e complessa manifestazione. Integralmente ripreso l’intervento di Angelo Teruzzi Presidente del Club della filatelia d’oro italiana, che ha presentato ufficialmente il volume “Storia delle comunicazioni postali nell’Isola di Sardegna” alla presenza degli Autori Fernando Caboni, Giancarlo Caddeo, Giuseppe Di Bella e Giovanni Licata, che ha destato notevole interesse ed attirato l’attenzione anche dei non collezionisti. Ripreso anche l’intervento di Paolo Guglielminetti che ha portato il saluto della Federazione tra le Società filateliche italiane e del Presidente Piero Macelli, e quello del Direttore delle Poste Donato Santone che si è soffermato sulla stretta collaborazione in Italia tra collezionismo organizzato e Poste italiane. Visibile anche il sentito e coinvolgente intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni che con garbo proprio e sensibilità istituzionale, ha portato il saluto del Sindaco Massimo Zedda. Il documentario è visibile al seguente link di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=3NBGaWSBjhA&feature=youtu.be
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.