



Dal gruppo Facebook: dalla Francia alla Nuova Caledonia nel 1860 - contributo di Laurent Veglio
Una destinazione ben poco comune: un arcipelago nel Pacifico allora popolato da poche centinaia di persone.

Presento una lettera imbarcata a Marsiglia il giorno 20 gennaio 1860, a bordo del piroscafo inglese "Vectis" della P&O. Dopo trasbordo terrestre attraverso l’istmo di Suez, venne imbarcata sull’Emeu fino a Sidney dove arrivò il 14 marzo.
In Australia si dovette attendere la partenza di un bastimento di commercio o di una nave da guerra francese per Port-de-France (l'odierna Nouméa). Il percorso veniva effettuato in un tempo tra una e due settimane.
La lettera è affrancata per un doppio porto (80 centimes x 2), cioè per un peso fino a 15 grammi.
Rammento che i Francesi iniziarono la conquista dell'arcipelago della Nuova Caledonia dal 1853-54. Oltre alle centinaia di marinai e soldati per la conquista e le decine di migliaia di aborigeni, la popolazione europea era allora ancora molto limitata: un censimento ufficiale stabilisce, al 30 marzo 1860, una popolazione civile europea pari a 332 uomini (di cui fa parte il destinatario della lettera) e 100 donne!
È evidente che si tratta di una destinazione ben poco comune.


Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.