



AISP a Postgeschichte Live 2024
Grande successo per i soci AISP all'annuale manifestazione di Ulm

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italiana di storia postale.
La qualità delle partecipazioni espresse dai soci Aisp è stata di elevato livello, tanto che in cinque delle classi espositive sono stati conseguiti tre corni postali d’oro e due corni postali di bronzo.
Matteo Comi – “1914-1935 The Territorial Disintegration of German Empire Economic and Social Consequences and Subsequent International Détente” – Corno postale d’oro nella classe “Storia postale dopo la fondazione dell'UPU (1875-1945) e Storia postale dopo il 1945”.
Paolo Gazzera – “Duchy of Savoy: Cancellations and Postmarks on Sardinian and French Stamps – 1851/1860” – Corno postale d’oro nella classe “Annullamenti”.
Vittorio Morani – “Postal relations between Tuscany and the States beyond Suez up to the UPU” – Corno postale d’oro nella classe “Collezioni un Quadro”.
Ennio Pretta – “Italy 1859-1860 - Introduction of Sardinian stamps during the provisional & commissarial government” – Corno postale di bronzo nella classe “Storia postale prima dell'UPU - Periodo filatelico”.
Paolo Bianchi – “Letters of the Grande Armée – The history of the mail Organization inside the Greatest Army of the XIX century” – Corno postale di bronzo nella classe “Letteratura”.
Aisp, nel complimentarsi con i soci espositori per i riconoscimenti conseguiti, prosegue nel suo cammino di collaborazione con sodalizi storico-postali a livello internazionale, nel caso specifico Deutscher Altbriefsammler-Verein, rinnovando una tradizione che ha portato Aisp ad essere partner ufficiale dell’associazione tedesca negli eventi del 2012, 2016 e 2023.
Nell’immagine un momento della premiazione. Da sinistra: Matteo Comi, Vittorio Morani, Paolo Gazzera, Klaus Weis (presidente di Deutscher Altbriefsammler-Verein e socio onorario di Aisp).
Ultimi articoli


Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .
Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi
Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio
La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.