22° incontro "Contributi di Storia Postale" - Padova, 6 aprile 2019
Incontro tra AISP e Associazione per lo Studio della Storia Postale - due conferenze a Padova il 6 aprile prossimo.
Sabato 6 aprile 2019 alle ore 10 presso l'Albergo Grand'Italia di Padova - Piazzale Stazione avrà luogo il 22° incontro annuale "Contributi di Storia Postale" che vedrà coinvolta direttamente l'AISP come co-organizzatrice dell'evento assieme all'Associazione per lo Studio della Storia Postale.
Il programma prevede alle 10 i saluti di rito e la presentazione dell'iniziativa e, a seguire, le conferenze di Angelo Teruzzi "I rapporti postali Sardegna / Italia-Austria" e di Adriano Cattani "La posta marittima nell'Adriatico nell'Ottocento". Entrambe le conferenze saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook dell'AISP e la registrazione sarà resa disponibile ai soci nell'area del sito dedicata.
L'iscrizione costa 40 €, comprensiva di pranzo presso l'albergo sede dell'iniziativa, e può essere perfezionata il giorno stesso previa registrazione (adrianocattani@libero.it o presidente@aisp1966.it).
Ultimi articoli
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato.
