Salta al contenuto principale
Eventi

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal AISP ha partecipato all'incontro del 19 novembre.

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, composta da Marco Panza, Angelo Teruzzi e Paolo Zavattoni, si è recata a Madrid dove sabato 19 novembre, presso il museo della Real Casa de la Moneda, si è tenuta la riunione della RAHFeHP con una serie di conferenze presentate dai membri della stessa.

Nell’ambito del programma della giornata AISP ha contribuito con una relazione curata da Angelo Teruzzi, coadiuvato nell’esposizione da Paolo Zavattoni, dal titolo “Las cartas entre España y Lombardo-Veneto via Francia y Reino de Cerdeña 1839 – 1859 (Le lettere tra Spagna e Lombardo-Veneto via di Francia e Sardegna 1839 – 1859)”. L’intervento è stato particolarmente apprezzato: ha rappresentato il primo passo per una collaborazione più stretta tra AISP e RAHFeHP alla quale verrà dato seguito nel 2023 con l’invito di un accademico spagnolo ad offrire una sua presentazione in occasione di un evento promosso da AISP.

AISP prosegue così il programma di promozione dell’associazione e, più in generale, del movimento storico-postale italiano al di fuori dei confini nazionali, e, al contempo, instaura relazioni di collaborazione che potranno portare proficui frutti nell’ambito degli studi e delle ricerche di storia postale.

Allegati
Comunicato stampa (938.08 KB)

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov