Salta al contenuto principale
Approfondimenti

Dal gruppo Facebook: dal Regno Lombardo-Veneto alla Germania via Svizzera - contributo di Angelo Teruzzi.

Lo scambio di lettere tra Regno Lombardo-Veneto e Stati Tedeschi con l'intermediazione svizzera non consentiva di usufruire dei vantaggi tariffari della GAPU.

Dopo la istituzione della GAPU (German Austrian Postal Union) a cui i vari Stati tedeschi si unirono via via a partire dal 1851-52, era possibile spedire lettere dal Lombardo Veneto in Germania con la stessa tariffa di porto interno austriaco per la terza distanza: 45 centesimi.

Diversa era la tariffa se si decideva di inoltrare la lettera per la via di Svizzera, questo per motivi di maggior brevità del percorso e quindi di maggior rapidità di consegna.

Le poste svizzere pretendevano un compenso per il transito di 15 centesimi e quindi le lettere dovevano essere affrancate per 60 centesimi.

Ne illustro di seguito tre indirizzate rispettivamente in Prussia, Baden e Sassonia. Buon divertimento!



 

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .