



Gli eventi Aisp di fine 2021
Reso noto il calendario delle conferenze che Aisp promuove fino a dicembre 2021.

L’Associazione italiana di storia postale riprende il suo programma di conferenze periodiche, a cadenza mensile. Quello che segue è il calendario fino alla fine dell’anno, tenendo conto che è in fase di organizzazione una successiva serie, con medesima periodicità, che coprirà la prima parte del 2022 e le cui date saranno divulgate a dicembre.
14 ottobre 2021 ore 21 - Via Zoom
Paolo Zavattoni - "La funciòn de España en la correspondencia alemana durante la I Guerra Mundial".
9 novembre 2021 ore 21 - via Zoom
David Gonzáles Corchado - "L'Ordinario di Roma e le comunicazioni postali tra Italia e Spagna nei secoli XVI e XVII".
11 dicembre 2021 ore 11 - Enterprise Hotel – Corso Sempione 91 - Milano
Angelo Teruzzi - "Le relazioni postali tra il Regno di Sardegna, poi Regno d‘Italia e la Svizzera 1851-1875"..
A seguire consueto pranzo degli auguri co-organizzato ocn l'Unione Filatelica Lombarda.
Le conferenze del 14 ottobre e del 9 novembre sono organizzate in collaborazione con So.Fi.Ma. (Sociedad Filatélica de Madrid), nell’ambito di un più ampio progetto che prevede reciproci scambi internazionali, finalizzati a promuovere Aisp e la storia postale italiana al di fuori dei nostri confini.
Gli interessati a partecipare alle conferenze sono invitati a prendere contatto via e-mail: presidente@aisp1966.it.
Si ricorda inoltre che a novembre sono previste le uscite del numero 28 di “Cursores” e del secondo “Quaderno di storia postale”.
Ultimi articoli


Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .