



Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Gli esiti delle elezioni del 28 settembre 2024 e le cariche assegnate nella riunione di Consiglio Direttivo del 10 ottobre 2024.

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Sono risultati eletti:
Presidente: Luca Lavagnino.
Consiglieri: Mario Bonacina, Giorgio Khouzam, Giovanni Nembrini, Marco Panza, Angelo Teruzzi, Paolo Zavattoni.
Probiviri: Andrea Carreri, Giulio Perricone, Marco Rossignoli.
Revisori dei conti: Michele Iuliano, Flavio Pini, Giancarlo Rota.
Nella riunione di Consiglio Direttivo del 10 ottobre sono stati distribuiti gli incarichi all'interno del C.D. stesso.
Vicepresidente: Giorgio Khouzam.
Segretario: Giovanni Nembrini.
Tesoriere: Marco Panza.
La direzione di Cursores è affidata a Mario Bonacina, che sarà affiancato dal comitato editoriale formato da Luca Lavagnino, Marco Panza, Angelo Teruzzi e Paolo Zavattoni.
Ultimi articoli


Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .