Salta al contenuto principale
Eventi

Incontri e conferenze con il Club Filatelico Lugano

Due occasioni di incontro a Milano e Lugano tra AISP e Club Filatelico Lugano

Sabato 8 e sabato 22 febbraio 2020 l'Associazione italiana di storia postale e il Club filatelico Lugano saranno co-organizzatori di due eventi culturali e conviviali che si svolgeranno, rispettivamente, a Milano e Lugano.

Sabato 8 febbraio presso Enterprise Hotel - Corso Sempione 91 - Milano.

Ore 11.00: conferenza di Jvo Bader dal titolo "Agenzie postali svizzere in Italia e Francia".

A seguire pranzo con antipasto, piatto unico, dolce, acqua, vino e caffè al costo di 40 € a persona.

Prenotazioni entro il 31 gennaio a Corrado Bianchi uafl2003@yahoo.it.

 

Sabato 22 febbraio presso Canvetto Luganese - Via Rinaldo Simen 14 - Lugano.

Ore 11.00: conferenza di Franco Faccio dal titolo "La mediazione svizzera nelle Guerre di Indipendenza italiane 1859-1866".

A seguire pranzo al costo indicativo di 30 - 35 CHF a persona.

Prenotazioni entro il 15 febbraio a Corrado Bianchi uafl2003@yahoo.it.

Ultimi articoli

CURSORES N. 36 - NOVEMBRE 2025

Siamo lieti di annunciare l'uscita del nuovo numero di Cursores, il n. 36 di novembre 2025, che segna un ulteriore e importante salto di qualità per la nostra rivista.

Dagli Stati Uniti al Granducato di Toscana: il viaggio di una lettera del 1851 - Enrico Carsetti

La posta transatlantica ottocentesca rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della storia postale: un intreccio di rotte marittime, convenzioni internazionali e complesse tariffe che spesso r

Cartolina postale con campione senza valore – Venezia, 7 giugno 1905 - Flavio Pini

Cartolina postale inoltrata da Venezia a Courtrai (Belgio) il 7 giugno 1905, recante l’indicazione manoscritta “una chiave”.

AISP a Postgeschichte Live 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.