



Dal gruppo Facebook: circolari e stampati dal Lombardo-Veneto per la Francia, via Regno di Sardegna - contributo di Angelo Teruzzi.
Le circolari che dal Lombardo-Veneto venivano spedite in Francia non seguivano la via a nord con l'entrata in Francia attraverso il confine di Mulhouse, ma venivano inoltrate attraverso il Regno di Sardegna.

Fino al maggio del 1857 non era previsto per la Francia il porto ridotto di 5 cent. in partenza per gli stampati e io ne ho uno solo che viene tassato per 10 decimi (in nero: le tasse in decimi sono in nero) cioè come lettera non affrancata.
Dal maggio del 1857 cominciano a comparire stampati e circolari con affrancatura parziale fino al confine che recano sempre il timbro rosso P.P. (porto parziale) e sono tassati in arrivo per 10 centesimi (in inchiostro carminio, per differenziarli dai decimi). Spesso queste circolari portano scritto con lo stesso inchiostro "imprimé". Dal 1° gennaio 1858, con la nuova convenzione, gli stampati pagano 15 cent ma in P.D. senza più alcuna tassa a destino. Questa tariffa viene trasformata in 6 soldi con l'avvento del nuovo fiorino austriaco nel novembre del 1858 e continua sino al dissolvimento del Regno Lombardo-Veneto nel 1866. In genere sulle lettere compare il bollo di entrata francese Autriche-Culoz 2. Nel seguito alcune circolari a conferma di quanto qui sopra esposto.





Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.