Salta al contenuto principale
Newsletter

Newsletter del 14 gennaio 2021

Cari consoci,

spero abbiate iniziato al meglio il nuovo anno 2021. Come di consueto vi aggiorno sulle iniziative dell’associazione.

Prosegue il programma di conferenze a cadenza mensile tenute attraverso la piattaforma Zoom ed aperte a tutti: martedì scorso abbiamo assistito alla relazione di Alfonso Mangoni dal titolo “Vie di mare di Trieste austriaca” che ha saputo coinvolgere 67 partecipanti collegati anche dall’estero, segnatamente da Regno Unito e Spagna.

Inoltre, l’Associazione prosegue lo sforzo nel farsi conoscere anche al di fuori dei confini nazionali, come sodalizio di riferimento per la storia postale italiana. Recentemente l’American Philatelic Society ha segnalato il nostro canale YouTube nella newsletter inviata ai soci (quasi 30.000) e a tutti coloro che sono registrati sul loro sito www.stamps.org. La Royal Philatelic Society London elenca sul proprio sito internet tutte le nostre future conferenze: https://www.rpsl.org.uk/News-Events-Meetings/Online-Presentations.

Il nostro canale YouTube è aggiornato con le registrazioni disponibili ad oggi delle conferenze: visitatelo, godetevi le relazioni che eventualmente non avete potuto seguire in diretta e iscrivetevi al canale in modo da ricevere gli aggiornamenti. Non costa nulla!

Il link al canale YouTube AISP è https://www.youtube.com/channel/UCnlf4wOErFnhJXa5e2GSarw.

Il calendario delle prossime relazioni è il seguente:

Appuntamento quindi a martedì 9 febbraio!

Il preannunciato libro “1867-1870 Da Mentana a Porta Pia – Storia postale della Presa di Roma” è in uscita dalla tipografia proprio in questi giorni: a breve, quindi, i soci in regola con la quota associativa per l’anno 2020 lo riceveranno gratuitamente a casa. Sono certo che lo sforzo di offrire un lavoro di alta qualità sarà apprezzato. Ci aspettiamo di ricevere vostre considerazioni in merito.

Copertina libro Roma 1870-2020

A proposito di quote associative, sono in fase di riscossione quelle per il 2021, rimaste invariate: 60 € che potranno essere versati o via bonifico bancario (IBAN: IT44 O 03069 09606 100000119188 intestato ad Associazione Italiana di Storia Postale) o via PayPal (luca.lavagnino@alice.it). Il tempestivo versamento delle quote consente una programmazione più solerte delle prossime iniziative dell’associazione.

Il mandato triennale degli organi sociali è in scadenza il 20 gennaio prossimo: in una situazione normale avremmo già avviato da tempo la macchina organizzativa dell’assemblea elettiva che, come sapete, richiede tempi che sono stabiliti dallo statuto. Vista la situazione sanitaria attuale, considerato che si tratta di assemblea elettiva e quindi deve essere svolta con la presenza fisica dei soci e del seggio elettorale, è al momento impensabile programmare con certezza la data dell’assemblea dei soci che, pertanto, viene rinviata alla prima occasione possibile, probabilmente dopo l’estate, nella speranza che l’evoluzione pandemica sia favorevole. Nel frattempo, gli organi sociali eletti nell’assemblea del 20 gennaio 2018 rimangono in carica.

Infine, diamo il benvenuto ai nuovi soci Davide Aspesi – Gallarate (VA), Giuseppe Di Padova – Pescocostanzo (AQ), Massimo Roberto Gattoni – Milano, Domenico Iemma – Fontegreca (CE), Stefano Tonello - Padova.

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov