Skip to main content
News

Conferenze a tema 2012 AISP-UFL: svelate da Luciano Cipriani le rarità postali sugli usi del Prioritario!

0102 Settanta slides in powerpoint presentate con una dovizia di particolari fotografici e tecnici ed il supporto di un'analisi statistica sugli usi dei francobolli prioritari su inoltri di lettere primo porto, hanno permesso a Luciano Cipriani di svelare al numeroso pubblico presente, nella sede sociale di Via Giacomo Leopardi 3 a Milano; come anche nella posta che ci passa sotto gli occhi tutti i giorni, vi possano essere presenti affrancature rare come il Prioritario in doppia moneta da 1.200 Lire/0,62 € emissione del 1999 con disco centrale della vernice interferenziale di 12 mm (anzichè 9 mm), tiratura del francobollo praticamente sconosciuto al mondo filatelico. Questo ed altri innumerevoli esempi illustrati con il rigore scientifico del Docente Universitario hanno interessato il pubblico di Storici Postali presenti alla conferenza su un argomento postale dei giorni nostri. La presentazione del Prof. Cipriani sarà inserita nel CD che raccoglierà tutti gli incontri a tema 2012 e che sarà realizzato prossimamente. Al termine dell'incontro è stato annunciato che questo lavoro è parte integrante di una monografia sul Prioritario, attualmente in fase di realizzazione a più mani e che sarà pubblicato entro fine anno.

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del