Skip to main content
Eventi

Egidio Caffaz ed Adriano Cattani assieme rilanciano l'RFPV.

Venezia2010bLa storica Riunione Filatelica Primaverile di Venezia rilanciata quest’anno dopo oltre trent’anni dalla sua ultima edizione, dal coraggio e l’intraprendenza del noto Perito Filatelico Egidio Caffaz e dello studioso di Storia Postale Adriano Cattani che hanno congiuntamente deciso di cogliere questa sfida, sicuramente positiva per la filatelia. Il convegno RFPV avviato nell’immediato dopoguerra ebbe fortune alterne ma per molti anni rappresentò un prestigioso momento d'incontro e di cultura, come altresì dimonstrato dalle prestigiose sedi dove veniva organizzato: da Piazza S. Marco passando attraverso il Lido di Venezia sino alla sede invernale del Vecchio Casinò in Calle Vendramin. La nuova sede del Convegno è stata pensata sopratutto sotto il profilo logistico, l'incontro si svolgerà dal 23 al 25 Aprile p.v., presso il terminal 103 del Porto di Venezia. Raggiungibile facilmente a piedi sia da Piazzale Roma che dalla Stazione Ferroviaria, disporrà di un ampio parcheggio auto, utile sopratutto agli operatori commerciali ma anche da chi raggiungerà Venezia in auto. Ingresso è gratuito, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00 nelle giornate di venerdì e sabato mentre la domenica dalle 10.00 alle 14.00. Patrocinato dalla Provincia di Venezia, dall’Autorità Portuale Veneziana, dalla Federazione tra le Società Filateliche Italiane e dall’Associazione per lo Studio della Storia Postale vedrà anche l’assegnazione del Gran Premio “San Marco” della Mostra Filatelica che sarà svolta in concomitanza al convegno e sarà improntata su collezioni di Storia Postale. Venezia2010 001 Segreteria Organizzativa: Adriano Cattani tel 3489046036 email adrianocattani@libero.it Partecipazione Commerciale: Egidio Caffaz, Via Penghe 1B, 35030 Caselle di Selvazzano-PD tel 049-8978866 cell 330242691 email: info@caffaz.it.

Ultimi articoli

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.