Skip to main content
News

A Giorgio Khouzam il premio Filatelico GRdN 2013

foto-gkhouzam L'annuncio dell'assegnazione del premio a Giorgio Khouzam, da parte di Claudio Ernesto Manzati, Presidente del Comitato organizzatore del Premio, è avvenuto a Pecetto Torinese, durante la cena organizzata per il Seminario per Giurati di Storia Postale e di Filatelia Tradizionale, organizzato dalla Federazione che si concluderà domani con l'esame delle prove pratiche collettive. MOTIVAZIONE Per oltre 45 anni dedicati alla filatelia come, collezionista, studioso sia di Filatelia Tradizionale Classica che di Storia Postale Classica e Moderna, specialità di cui è anche Delegato Nazionale della Federazione Italiana e Giurato sia Nazionale che Internazionale. IL CURRICULUM FILATELICO Sposato con Paola, due figli, Fernanda ed Alessandro, avvocato civilista, vive e svolge la professione tra Milano, Roma e Palermo. Collezionista di filatelia tradizionale classica e di Storia postale classica e moderna ha coltivato da quarantacinque anni questa passione, ereditata da mio padre, sviluppando le seguenti collezioni: I Francobolli del Governo Provvisorio delle Romagne, la Posta Europea in Egitto ed i suoi rapporti con gli Uffici postali stranieri di Alessandria d’Egitto, la Storia postale della Libia dall’occupazione Turca alla Seconda Guerra Mondiale, Gli Annullamenti della Somalia Italiana, Gli Annullamenti del Governatorato dell’Harar, La Guerra Italo-Turca. Presidente dell’Unione Filatelica Lombarda di Milano, la più antica associazione filatelica italiana, fondata nel 1892. Vice Presidente del Club della filatelia d’oro italiana. Delegato nazionale della Federazione fra le società filateliche italiane per la Filatelia tradizionale. Giurato internazionale FEPA (Federation of European Philatelic Association) per la Storia Postale Giurato nazionale della Federazione fra le società filateliche italiane per la Filatelia tradizionale classica e per la Storia postale classica, moderna e contemporanea. LA CONSEGNA DEL PREMIO Il premio Filatelico Giovanni Riggi di Numana 2013, verrà consegnato dal Sindaco Adriano Pizzo e dell'Assessore alla cultura Annalisa Falchero alla presenza della famiglia Riggi, sabato 5 Ottobre alle ore 11.30 presso la sala consiliare del Comune di Pecetto Torinese. Nell'occasione saranno consegnati i premi ai ragazzi delle scuole elementari che avranno collaborato alla realizzazione dell'annullo commemorativo che sarà preparato per la mostra sociale del CIFO, quest'anno alla sua 6^ edizione, sarà centrata sulla bellissima serie ordinaria della Michelangiolesca. Pecetto Torinese, 25 Maggio 2013 Scaricate il pdf con il comunicato stampa cliccando QUI

Ultimi articoli

AISP a Postgeschichte Live 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato.