News
Il borgo di Cornello è nel censimento "I Luoghi del Cuore" del FAI.
Fino al 30 novembre 2014 è possibile votare Cornello sulla pagina de "I Luoghi del Cuore" del FAI.
"I Luoghi del Cuore" è il censimento nazionale promosso dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede a tutti i cittadini di segnalare i luoghi che amano e che vorrebbero salvare. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini, di qualsiasi età e nazionalità, e di sensiblilizzarli al patrimonio artistico e paesaggistico italiano e di favorire l’aggregazione e la collaborazione fra comunità e istituzioni per proteggere e valorizzare questo patrimonio. Il FAI si propone di intervenire direttamente sui beni più votati con attività di recupero, tutela e valorizzazione anche grazie all’erogazione del contributo che Intesa Sanpaolo lega al progetto. Cornello è tra "I Luoghi del Cuore".
E' molto semplice votare, collegandovi al link qui di seguito, vi si aprirà una pagina per effettuare la votazione, potete farlo in pochi secondi, con un semplice gesto potete contribuire a valorizzarlo e preservarlo.
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bergamo/cameratacornello/cornello-dei-tasso/1413
Scarica il pdf del comunicato ufficiale, cliccando QUI
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.