Skip to main content
News

Incontri a tema 2011 a Milano in concorrenza con il VIII Colloquio Nazionale di Storia Postale a Prato

LucaRelatori Luca Lavagnino nell'immagine a sinistra, ha tenuto presso la sede dell'AISP la seconda relazione degli incontri a Tema 2011; una bella relazione su "La Posta tra Gran Bretagna e Francia". Nella sua esposizione ha parlato del periodo compreso tra il 1793 al 1815 che è stato particolarmente tumultuoso per quanto riguarda le comunicazioni postali tra Gran Bretagna e Francia (e paesi a questa assoggettati), visto il perdurare di stati di guerra tra i due paesi, prima per gli eventi legati alla Rivoluzione Francese e poi per le mire espansionistiche di Napoleone Bonaparte: lunghi momenti di tensione, spesso di guerra, tra queste due grandi potenze europee si alternarono a rari momenti di pace. La bella relazione è stata presentata purtroppo nella stessa data dell'VIII Colloquio Nazionale di Storia Postale, organizzato dall'Istituto di Studi Storico Postali di Prato. Questo secondo appuntamento di sabato scorso, si è tenuto come di consueto presso l'Archivio di Stato di Prato. Undici i conferenzieri (nell'immagine a destra) che si sono alternati al desco delle presentazioni, quest'anno uniti sul tema "La sicurezza nella storia postale. Cifrature, censure, lettere nascoste, scritture celate, bolli anonimi”. Scarica qui il pdf con il riassunto delle presentazioni fornito dal ISSP

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del