Skip to main content
News

UNITA’ D’ITALIA: UN FRANCOBOLLO DEDICATO ALL’ ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DEL REGNO

006_150_ann_dell'uintà_d'italia_proclamazione_regnoCOMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE Poste Italiane comunica l’emissione, per il giorno 17 marzo 2011, di un francobollo celebrativo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia dedicato al 150° anniversario della Proclamazione del Regno, nel valore di € 0,60 raccolto in un foglietto. Il francobollo è stampato dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente per l’intero foglietto; formato carta e stampa del francobollo: mm 40 x 30; dentellatura: 13 x 13¼; formato del foglietto: cm 8 x 6; colori: sei; tiratura: due milioni di esemplari. La vignetta raffigura, rispettivamente a sinistra e a destra, le facciate di Palazzo Montecitorio di Roma, realizzato nel XVII secolo da Gian Lorenzo Bernini, attuale sede del Parlamento italiano e di Palazzo Carignano di Torino, opera del XVII secolo di Guarino Guarini e sede del primo Parlamento italiano. Completano il francobollo la leggenda “150° PROCLAMAZIONE DEL REGNO D’ITALIA”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60”. Il francobollo è inserito in un riquadro perforato posto al centro del foglietto; fuori dal riquadro proseguono le prospettive dei due palazzi raffigurati nel francobollo. Nel foglietto sono rappresentati alcuni particolari dell’interno dell’aula parlamentare di Montecitorio: in alto, un dettaglio dell’opera pittorica “Il fregio per la Camera dei Deputati” dedicato alla storia del popolo italiano di Giulio Aristide Sartorio e, in basso, una prospettiva dei banchi ad emiciclo, in stile liberty, progettati da Ernesto Basile. In alto a destra e in basso a sinistra, sono riprodotti rispettivamente i loghi delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e di Poste Italiane. Bozzettista: Maria Carmela Perrini.Gli Uffici Postali di Roma Camera Deputati, di Roma Senato e lo “Spazio Filatelia” Via Alfieri, 10 - Torino utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane.Il francobollo e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino e sul sito internet www.poste.it. Emissione prevista giovedì 17 marzo

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .