Skip to main content
News

Storia della Navigazione a Vapore e dei Servizi Postali sul Mediterraneo dal 1818 al 1839.

Navigazione Dopo un lavoro durato oltre venti anni, è in distribuzione il primo di una serie di cinque volumi, previsti dal 2013 al 2015, che esaminano tutte le Compagnie di Navigazione a Vapore degli Antichi Stati Italiani, i loro bastimenti e, in particolare, le navi che trasportarono la posta nel XIX secolo. Questo volume esamina la storia della navigazione a vapore nei porti del Mediterraneo, tutte le date di partenza e di arrivo di tutte le navi a vapore in servizio tra il 1818 e il 1839 transitate nei porti di Marsiglia, Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli, le linee di Sicilia, Sardegna e Corsica, i bolli, le tariffe e le tassazioni. Sulle tabelle cronologiche sono riportate circa 14.000 date, accompagnate da 530 note relative a incidenti, naufragi, misure sanitarie, primi arrivi e ultime partenze, dati tecnici, tempi di percorrenza o personaggi noti che hanno utilizzato la nave per un viaggio. Inoltre sono illustrate e descritte 68 lettere e riprodotti 88 avvisi dai giornali dell’epoca. Questo lavoro vuole rendere facile, ad un collezionista o ad uno studioso di lettere viaggiate "Via di Mare", l’identificazione del mezzo di trasporto e la sua collocazione temporale, la nazionalità della nave, la Compagnia di appartenenza, la sua provenienza e destinazione. Autore: Alessandro Arseni, presentazione di Bruno Crevato-Selvaggi – Editore: The Postal Gazette, Melano, Svizzera, Settembre 2013 – 128 pagine a colori, in brossura, € 50,00.

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov