



“Cursores” fa diciotto

"A questo numero è giunto il periodico dell’Associazione italiana di storia postale. In 128 pagine raccoglie undici articoli di altrettanti specialisti Undici gli articoli che caratterizzano il diciottesimo numero di “Cursores”, la rivista ideata dall’Associazione italiana di storia postale, sviluppandosi per le 128 pagine di formato “A4” con illustrazioni in quadricromia. Spaziano dalla Compagnia cacciatori svizzeri impegnata per Venezia (l’intervento è dovuto a Kurt Baumgartner) ai “ballon-monté” viaggiati verso la Sassonia (Arnim Knapp), dal falsario Francesco Percivalle (Luca Eugenio Baratta) ai sovrastampati ungheresi per Fiume (Oliviero Emoroso), dalle missive imbucate nelle grotte di Postumia (Marco Occhipinti) agli invii dei prigionieri di guerra tra Nuova Zelanda ed Italia (Robert Paul Odenweller), dalle origini della letteratura filatelica (Federico Borromeo) alle caselle postali di Lisbona usate per le triangolazioni (Luigi Sirotti), dai documenti della Grande guerra (Massimo Mattioli) ai bolli postali nella Repubblica di Venezia (Adriano Cattani). Concludendo con “Storia postale. I perché di un mondo affascinante” (Paolo Zavattoni). Vita spicciola dell’Aisp, invece, è richiamata dal direttore responsabile, che è pure editore e presidente del sodalizio. In particolare, Angelo Simontacchi fa riferimento all’incertezza della nuova sede sociale; per questo il trasloco “si è prolungato oltre ogni attesa”, ma da settembre le conferenze “riprenderanno con cadenze che saranno rispettate”... Recensione tratta da "Vaccari News"
Ultimi articoli


La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912
Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.
Pubblicato il numero 35 di Cursores
E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.
Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi
Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.