Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
AISP e RAHFHP: una collaborazione che si consolida
Sabato 16 dicembre 2023 si è svolto l'abituale incontro annuale organizzato da AISP e Unione Filatelica Lombarda. L'evento si è svolto presso l'Enterprise Hotel a Milano.
È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività.
Buon Natale, buon 2023!
Conferenza del 9 giugno 2022 - Angelo Teruzzi "Le relazioni postali tra la Svizzera e il Regno Lombardo-Veneto 1849-1866".
Giovedì 9 giugno 2022 alle ore 21 sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Angelo Teruzzi, consigliere di Aisp, dal titolo "Le relazioni postali tra la Svizzera e il Regno Lombardo-Veneto 1
A Lugano la consegna del premio AEP 2020 a Cursores
A Lugano, durante Helvetia 2022, domenica 22 maggio è finalmente potuta avvenire la consegna dei premi per la stampa filatelica promossi dall'Académie Européenne de Philatélie per gli anni 2020 e 2