Salta al contenuto principale
News

AISP a Postgeschichte Live 2024

Grande successo per i soci AISP all'annuale manifestazione di Ulm

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italiana di storia postale.

La qualità delle partecipazioni espresse dai soci Aisp è stata di elevato livello, tanto che in cinque delle classi espositive sono stati conseguiti tre corni postali d’oro e due corni postali di bronzo.

Matteo Comi – “1914-1935 The Territorial Disintegration of German Empire Economic and Social Consequences and Subsequent International Détente” – Corno postale d’oro nella classe “Storia postale dopo la fondazione dell'UPU (1875-1945) e Storia postale dopo il 1945”.

Paolo Gazzera – “Duchy of Savoy: Cancellations and Postmarks on Sardinian and French Stamps – 1851/1860” – Corno postale d’oro nella classe “Annullamenti”.

Vittorio Morani – “Postal relations between Tuscany and the States beyond Suez up to the UPU” – Corno postale d’oro nella classe “Collezioni un Quadro”.

Ennio Pretta – “Italy 1859-1860 - Introduction of Sardinian stamps during the provisional & commissarial government” – Corno postale di bronzo nella classe “Storia postale prima dell'UPU - Periodo filatelico”.

Paolo Bianchi – “Letters of the Grande Armée – The history of the mail Organization inside the Greatest Army of the XIX century” – Corno postale di bronzo nella classe “Letteratura”.

Aisp, nel complimentarsi con i soci espositori per i riconoscimenti conseguiti, prosegue nel suo cammino di collaborazione con sodalizi storico-postali a livello internazionale, nel caso specifico Deutscher Altbriefsammler-Verein, rinnovando una tradizione che ha portato Aisp ad essere partner ufficiale dell’associazione tedesca negli eventi del 2012, 2016 e 2023.

Nell’immagine un momento della premiazione. Da sinistra: Matteo Comi, Vittorio Morani, Paolo Gazzera, Klaus Weis (presidente di Deutscher Altbriefsammler-Verein e socio onorario di Aisp). 

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .