



AISP rappresentata nel nuovo consiglio direttivo della Federazione fra le Società Filateliche Italiane
Folta rappresentanza di soci AISP negli organi sociali della FSFI recentemente eletti

A Mestre lo scorso 4 luglio si è svolta l'assemblea delle società aderenti alla FSFI con l'elezione degli organi sociali.
Presidente è Bruno Crevato-Selvaggi, socio onorario di AISP, che sarà coadiuvato dai consiglieri Andrea Fusati*, Giuseppe Galasso, Paolo Guglielminetti*, Franco Laurenti*, Luca Lavagnino*, Giulio Perricone*, Vinicio Sesso*, Aniello Veneri.
Revisori dei Conti: Maurizio Amato, Corrado Bianchi*, Claudio Magro.
Probiviri: Luciano Calenda, Giulia Orlando, Alessandro Papanti*.
Con l'asterisco sono indicati gli eletti che sono anche soci AISP: è certamente rilevante che sei degli otto consiglieri lo sono.
AISP si congratula con gli eletti e augura loro buon lavoro.
Ultimi articoli


Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo
Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 
Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo
Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .