Eventi
IL PROGRAMMA DEL PRIMO SEMESTRE 2013 DELLE CONFERENZE A TEMA AISP-UFL
Conferenza Faccio
Riprendono le conferenze a tema, organizzate dal nostro sodalizio congiuntamente agli amici dell'Unione Filatelica Lombarda, gli incontri si terranno come di consueto presso la sede sociale di Via Giacomo Leopardi n. 3 a Milano con inizio alle ore 15.00.
Il programma copre il primo semestre 2013 e prenderà avvio già sabato prossimo venturo con una relazione di Franco Faccio qui nella foto a lato; qui di seguito l'elenco e le date delle conferenze.
Gennaio 26 Franco Faccio - “Italia – Austria. Gli accordi provvisori, settembre 1859 / maggio 1862. Prima parte: Regno di Sardegna/Regno d’Italia”
Scarica Qui, il pdf della Conferenza Faccio
Febbraio 23 Paolo Zavattoni - “1914-1918. Oltre il fronte, oltre il blocco navale. I collegamenti postali della Germania con l'estero e con l'Africa tedesca durante la Prima Guerra Mondiale.”
Marzo 23 Valter Astolfi – “L'Italia a Creta all’epoca dell’insurrezione del 1897 e poi durante la Seconda Guerra Mondiale”.
Aprile 20 Franco Faccio - “Italia – Austria. Gli accordi provvisori, settembre 1859 / maggio 1862. Seconda parte: Governi Provvisori”
Maggio 25 Giorgio Khouzam - “Un’impresa italiana in Egitto: la posta europea”
Giugno 15 Silvano Sorani - "Titolo in fase di preparazione"
Per chi ha piacere è stato organizzato un pranzo prima della conferenza alle ore 13.00 presso il Ristorante “Old America” in Via Vincenzo Monti n. 15 (5 minuti a piedi dalla Sede). Chi volesse partecipare è pregato di prenotare dando la conferma a Corrado Bianchi cell. 335.67.17.544 – mail: ualf2003@yahoo.it.
Riprendono le conferenze a tema, organizzate dal nostro sodalizio congiuntamente agli amici dell'Unione Filatelica Lombarda, gli incontri si terranno come di consueto presso la sede sociale di Via Giacomo Leopardi n. 3 a Milano con inizio alle ore 15.00.
Il programma copre il primo semestre 2013 e prenderà avvio già sabato prossimo venturo con una relazione di Franco Faccio qui nella foto a lato; qui di seguito l'elenco e le date delle conferenze.
Gennaio 26 Franco Faccio - “Italia – Austria. Gli accordi provvisori, settembre 1859 / maggio 1862. Prima parte: Regno di Sardegna/Regno d’Italia”
Scarica Qui, il pdf della Conferenza Faccio
Febbraio 23 Paolo Zavattoni - “1914-1918. Oltre il fronte, oltre il blocco navale. I collegamenti postali della Germania con l'estero e con l'Africa tedesca durante la Prima Guerra Mondiale.”
Marzo 23 Valter Astolfi – “L'Italia a Creta all’epoca dell’insurrezione del 1897 e poi durante la Seconda Guerra Mondiale”.
Aprile 20 Franco Faccio - “Italia – Austria. Gli accordi provvisori, settembre 1859 / maggio 1862. Seconda parte: Governi Provvisori”
Maggio 25 Giorgio Khouzam - “Un’impresa italiana in Egitto: la posta europea”
Giugno 15 Silvano Sorani - "Titolo in fase di preparazione"
Per chi ha piacere è stato organizzato un pranzo prima della conferenza alle ore 13.00 presso il Ristorante “Old America” in Via Vincenzo Monti n. 15 (5 minuti a piedi dalla Sede). Chi volesse partecipare è pregato di prenotare dando la conferma a Corrado Bianchi cell. 335.67.17.544 – mail: ualf2003@yahoo.it.
Ultimi articoli
AISP a Postgeschichte Live 2025
Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle