Eventi
Il maestro dei francobolli
L’autobiografia di Gastone Rizzo, edita dall’Usfi, verrà presentata durante l’assemblea sociale del 13 ottobre
Milano (9 ottobre 2012) – Dopo l’“Autobiografia filatelica” di Benito Carobene, uscita un anno fa, l’Usfi propone un nuovo volume che, come il precedente, debutterà a “Romafil” e sarà regalato ai soci. Si intitola “Il maestro dei francobolli in «Una scuola così»” e conta 196 pagine in parte illustrate a colori (prezzo di copertina: 25,00 euro). È la storia, raccontata in prima persona, del maestro Gastone Rizzo, classe 1922 e dal 2011 socio onorario dell’Usfi. Per decenni ha insegnato nelle scuole, prima venete e poi emiliane, utilizzando i francobolli come supporto didattico. Il suo metodo suscitò interesse ed ammirazione, tanto che numerosi giornali, dalla “Domenica del corriere” ad “Oggi”, ma anche il sudamericano “Argentina austral”, lo spagnolo “Abc” e il francese “Samedi -soir” ne ripresero l’esperienza. Esperienza poi richiamata dall’Unesco e persino trasformata nel documentario “Una scuola così”. L’autore venne chiamato per uno spazio fisso dal “Collezionista”, per poi approdare al“Corriere dei piccoli” con il nome di Pier Espresso. Ancora, ideò giochi e passatempi in tema, fu il consulente per l’iniziativa filatelica collegata alle merendine Cremifrutto dell’Althea. Il club “Franco Bollino”, un’altra delle sue… creature, riuscì a raggiungere, nel 1964 i 175mila iscritti, diventando ”Il più importante club filatelico per ragazzi del mondo”. Il volume verrà presentato nel corso dell’assemblea annuale dell’Unione, prevista per sabato 13 ottobre alle ore 15 nella sala“Alberto Sordi”.
Ultimi articoli
AISP a Postgeschichte Live 2025
Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle