News
NOVALIS 2013: non solo filatelia, ecco i risultati

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE
Noale (VE), 14-16 giugno 2013
La Giuria composta da: Giancarlo MOROLLI presidente, Rosario D'AGATA, Fiorenzo LONGHI, Reinhard K. SCHNEIDER, Carlo SOPRACORDEVOLE quali componenti e Commissario FSFI Marco OCCHIPINTI, si è riunita nei giorni 14 e 15 giugno 2013 ed ha valutato secondo i regolamenti della FIP e della FSFI le partecipazioni a concorso nella Sezione “Esposizione Nazionale” e quelle della Sezione “Esposizione di Qualificazione”. La Giuria desidera evidenziare l'ottimo livello qualitativo delle partecipazioni esposte nell'ambito delle quali si segnalano ben 12 collezioni su 38 a livello di medaglia d'oro o d'oro grande. La Giuria si compiace, inoltre, con il Circolo Filatelico Numismatico di Noale per la perfetta organizzazione di un evento che pone la città di Noale all'attenzione della filatelia italiana. Si desidera inoltre ringraziare, nella figura del suo commissario Reinhard K. Scheneider, la Verband Österreichischer Philatelistenvereine (VÖPh) per la fattiva collaborazione e l'eccellente integrazione tra i giurati dei due paesi nel lavoro di valutazione. Tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità.
ESPOSIZIONE DI QUALIFICAZIONE 1 QUADRO
Classe Maximafilia
Enzo jr. Scicutella Le scimmie 70 AG
Antonio Milinazzo Caravaggio e le sue opere 78 V
ESPOSIZIONE DI QUALIFICAZIONE
Classe Maximafilia
Learco Magnani La scultura italiana 70 AG
Dino Taglietti I luoghi della fede e di culto in Europa 70 AG
Vincenzo 2° Scicutella I dinosauri 77 V
ESPOSIZIONE NAZIONALE 1 QUADRO
Classe Aerofilatelia
Costantino Gironi Il biennio che precede il secondo conflitto mondiale 78 V
Classe Interofilia
Flavio Pini Cartoline di assicurazione aerea 83 VG
Classe Maximafilia
Cesare Rialdi La posta dei Tasso 72 AG
ESPOSIZIONE NAZIONALE
Classe Classe aperta
Adriano Fassone I grandi della musica 53 DP
Bruno Reiter I voli dello Zeppelin NT 60 BA
Carlo Rosa Gorni Kramer (40 anni di musica leggera) 65 A
Alberto Povia Il trasporto su strada e le sue pertinenze 70 AG
Claudio E. Manzati Documenti storici e postali delle basi derivanti russe al Polo Nord 85 O
“BEST IN CLASS” della CLASSE APERTA: Claudio E. Manzati con “Documenti storici e postali delle basi derivanti russe al Polo Nord 1937-2012”
Classe Interofilia
Luca Zunino I Re d'Italia sugli interi postali 75 V
Giampaolo Guzzi Francia 1940-1941 - Le cartoline di tipo Iris da 90 centesimi per la 83 VG
corrispondenza interzone
Enio Spurio Bollettini Pacchi in AMG di Trieste Zona A 86 O
Giuseppe Di Padova La storia postale militare e gli interi postali 88 O
Heimo Tschernatsch Geheimnisvolle Gelblinge - Die erste Postkarte, ihre Entwicklung 88 O
und deren Verwendung
Flavio Pini La prima emissione di cartoline postali del Regno d'Italia 89 O
“BEST IN CLASS” di INTEROFILIA: Flavio Pini con “La prima emissione di cartoline postali del Regno d'Italia”
Classe Maximafilia
Cesare Rialdi Gli uccelli del mondo 72 AG
Dino Taglietti L'araldica 76 V
Aldo Bettelli I luoghi della Fede 77 V
Emanuele Montagna Castelli di Francia 77 V
Vito Enzo De Nicolo Il fascino dei laghi 80 VG
Italo Greppi I grandi della musica 80 VG
Pieter Riedl Sacralbauten in Frankreich 82 VG
Adriano Fassone Napoleone e la sua epoca 83 VG
Pieter Riedl Österreichische Freimarken 1945-2000 auf Maximumkarten 83 VG
Vincenzo Scicutella La scultura nei secoli 85 O
Cesare Rialdi La Germania 86 O
Celeste Barducci Personaggi celebri d'Europa 89 O
“BEST IN CLASS” di MAXIMAFILIA: Celeste Barducci con “Personaggi celebri d’Europa”
Classe Aerofilatelia
Sandro Proietti Selezione primi voli da e per l'Italia 1917 - 1940 73 AG
Bruno Reiter Compagnie aeree dei 4 continenti 76 V
Carlo Milanesi Voli con elicottero in Italia - Dai primi esperimenti ai nostri giorni 83 VG
Costantino Gironi La riattivazione dei servizi postali aerei con i paesi extraeuropei 86 O
dopo la seconda guerra mondiale
Flavio Riccitelli Il servizio postale con il Sudamerica della "Compagnie Générale 92 OG
Aéropostale" (1928-1933)
Lino Lensi Servizi aerei speciali (1940 - 1943) 93 OG
GRAN PREMIO COMPETIZIONE “NOVALIS 2012”: Lino Lensi con “Servizi aerei speciali (1940-1943)”
“BEST IN CLASS” di AEROFILATELIA: Flavio Riccitelli con “Il servizio postale con il Sudamerica della "Compagnie Générale Aéropostale" (1928-1933)”
SEZIONE CAMPIONI
Classe Aerofilatelia
Ferdinando Giudici Souvenir du siège de Paris 1870/1871 (Giornali Lettera) 96 OG
Scarica il pdf dei risultati cliccando QUI
Immagini dal nostro inviato Billy White
Ultimi articoli
AISP a Postgeschichte Live 2025
Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle