Skip to main content
Eventi

Pioggia d'Oro sulla pattuglia italiana AISP in Portogallo!

PonteRandeLe pioggie intense di questi giorni in Italia si sono trasformate in gocce d'oro in Portogallo, per la pattuglia di italiani dell'AISP invitata a partecipare all'esposizione Nazionale Filatelica del Portogallo che quest'anno si e' tenuta a Viana do Castelo nel nord del Portogallo. Il gruppo degli italiani era capeggiata da Mario Mentaschi, nostro Vicepresidente e membro internazionale della giuria che vedeva giurati Portoghesi ed uno Svedese. Il gruppo formato da Claudio Ernesto Manzati, Carlo Negri e Giovanni Nembrini con le rispettive consorti al seguito, vedeva anche la presenza di Corrado Carli e Giorgio Magnani, è stato guidato dall'infaticabile organizzatore quale è Lorenzo Carra, alla scoperta delle bellezze storico-religiose ma anche culinarie del Portogallo. Oporto, Coimbra e Fatima sono state le mete del gruppo con una puntata in Spagna a Santiago de Compostela seguita dalla visione nei pressi di Vigo, del ponte strallato autostradale a due carreggiate che attraversa lo Stretto di Rande (nell'immagine) a cui partecipò alla costruzione completata nel 1978 Giorgio Magnani. Questo il palmares degli italiani per l'esposizione filatelica: Angelo Teruzzi 95 punti OG, Giorgio Magnani 93 punti OG, Corrado Carli 91 punti OG, Giovanni Nembrini 91 punti OG, Claudio Ernesto Manzati 90 punti OG, Carlo Vicario 88 punti O, Giulio Perricone 87 O, Paolo Zavattoni 87 O, Carlo Negri 82 punti VG. Mentre nella classe letteratura questi i premi: Simontacchi con Cursores 93 punti OG, Sirotti 92 punti OG con RSI, Vaccari 90 punti OG con le Tavole di Sicilia, e 88 punti O con Le Prove di Sardegna (di Cardillo) 86 punti O col Catalogo e sempre 86 punti O anche con Vaccari News. Che dire una vera e propria pioggia d'oro!

Ultimi articoli

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.