Skip to main content
News

Prorogato al 2 Marzo il termine ultimo per l'iscrizione ad Arezzo 2012

GuglielminettiCOMUNICATO F.S.F.I. - In ragione dei ritardi notevoli riscontrati nel servizio postale nelle ultime settimane, che hanno tra il resto determinatouna distribuzione lentissima di Qui Filatelia n.65 che contiene informazioni e i moduli di iscrizione per Arezzofil 2012, l'Esposizione nazionale e di qualificazione prevista dal 20 al 22 aprile 2012, la Federazione fra le Società Filateliche Italiane comunica che il termine ultimo per la ricezione delle domande di iscrizione è prorogato al 2 marzo 2012. Il modulo per l'iscrizione si può scaricare sul sito http://expo.fsfi.it/arezzofil2012/domanda.php. A tale indirizzo è anche possibile effettuare l'iscrizione online. Si ricorda che la manifestazione è aperta alle seguenti classi: Filatelia tradizionale moderna e contemporanea, Storia postale moderna e contemporanea, Maximafilia. Si ringrazia anticpatamente per una pronta diffusione di questo comunicato, in particolare sui siti internet e notiziari online. Paolo Guglielminetti, Delegato Manifestazioni e Giurie FSFI, tel. 333 6086893

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del