 
     
           
              
      
      
     
        
            News
      
  Buon 2011 a tutti!
Cari Amici, anche a nome del Consiglio Direttivo, invio a tutti Voi e alle Vostre famiglie gli auguri più fervidi per un 2011 ricco di serenità, salute e di soddisfazioni filateliche.
 Colgo l’occasione per aggiornarVi, in poche righe, sui principali obiettivi raggiunti durante il 2010:
•	è stato dato alle stampe il N.13 del Cursores, che ha ottenuto un grande successo e che ha permesso di riportare in AISP soci che si erano allontanati
•	sono state organizzate sei Conferenze che hanno riscontrato una buonissima partecipazione. Per il 2011 sono state già prenotate 5 conferenze, fra cui la prima si terrà il 22 gennaio
•	i primi 12 numeri del Cursores così come il materiale relativo alle Conferenze tenute sarà presto disponibile su CD
•	il sito dell’Associazione è stato attivato ed è a pieno regime: la biblioteca è consultabile online, l’iniziativa “la lettera del mese” sta ottenendo un buon successo e le news di natura filatelica-postale vengono pubblicate regolarmente. Nel primo trimestre 2011 sarà inoltre avviato il “Cursores Flash”, un’edizione on-line della rivista specificatamente pensata per il web.
Vorrei ringraziare la famiglia Carobene per aver donato all’AISP la biblioteca del compianto Benito e l’amico Ohnmeiss che, durante la Natalizia, ha donato a tutti i nostri soci il suo libro: “Parigi nella Tormenta” (chi non era presente lo riceverà a mezzo posta).
L’augurio per tutti noi è che sempre più Amici sostengano attivamente l’Associazione contribuendo con scritti e conferenze e partecipando alle varie iniziative.
Ancora un Buon 2011 a tutti!
                                                                       Angelo Simontacchi
Colgo l’occasione per aggiornarVi, in poche righe, sui principali obiettivi raggiunti durante il 2010:
•	è stato dato alle stampe il N.13 del Cursores, che ha ottenuto un grande successo e che ha permesso di riportare in AISP soci che si erano allontanati
•	sono state organizzate sei Conferenze che hanno riscontrato una buonissima partecipazione. Per il 2011 sono state già prenotate 5 conferenze, fra cui la prima si terrà il 22 gennaio
•	i primi 12 numeri del Cursores così come il materiale relativo alle Conferenze tenute sarà presto disponibile su CD
•	il sito dell’Associazione è stato attivato ed è a pieno regime: la biblioteca è consultabile online, l’iniziativa “la lettera del mese” sta ottenendo un buon successo e le news di natura filatelica-postale vengono pubblicate regolarmente. Nel primo trimestre 2011 sarà inoltre avviato il “Cursores Flash”, un’edizione on-line della rivista specificatamente pensata per il web.
Vorrei ringraziare la famiglia Carobene per aver donato all’AISP la biblioteca del compianto Benito e l’amico Ohnmeiss che, durante la Natalizia, ha donato a tutti i nostri soci il suo libro: “Parigi nella Tormenta” (chi non era presente lo riceverà a mezzo posta).
L’augurio per tutti noi è che sempre più Amici sostengano attivamente l’Associazione contribuendo con scritti e conferenze e partecipando alle varie iniziative.
Ancora un Buon 2011 a tutti!
                                                                       Angelo Simontacchi
      
    
  
  
  
 Colgo l’occasione per aggiornarVi, in poche righe, sui principali obiettivi raggiunti durante il 2010:
•	è stato dato alle stampe il N.13 del Cursores, che ha ottenuto un grande successo e che ha permesso di riportare in AISP soci che si erano allontanati
•	sono state organizzate sei Conferenze che hanno riscontrato una buonissima partecipazione. Per il 2011 sono state già prenotate 5 conferenze, fra cui la prima si terrà il 22 gennaio
•	i primi 12 numeri del Cursores così come il materiale relativo alle Conferenze tenute sarà presto disponibile su CD
•	il sito dell’Associazione è stato attivato ed è a pieno regime: la biblioteca è consultabile online, l’iniziativa “la lettera del mese” sta ottenendo un buon successo e le news di natura filatelica-postale vengono pubblicate regolarmente. Nel primo trimestre 2011 sarà inoltre avviato il “Cursores Flash”, un’edizione on-line della rivista specificatamente pensata per il web.
Vorrei ringraziare la famiglia Carobene per aver donato all’AISP la biblioteca del compianto Benito e l’amico Ohnmeiss che, durante la Natalizia, ha donato a tutti i nostri soci il suo libro: “Parigi nella Tormenta” (chi non era presente lo riceverà a mezzo posta).
L’augurio per tutti noi è che sempre più Amici sostengano attivamente l’Associazione contribuendo con scritti e conferenze e partecipando alle varie iniziative.
Ancora un Buon 2011 a tutti!
                                                                       Angelo Simontacchi
Colgo l’occasione per aggiornarVi, in poche righe, sui principali obiettivi raggiunti durante il 2010:
•	è stato dato alle stampe il N.13 del Cursores, che ha ottenuto un grande successo e che ha permesso di riportare in AISP soci che si erano allontanati
•	sono state organizzate sei Conferenze che hanno riscontrato una buonissima partecipazione. Per il 2011 sono state già prenotate 5 conferenze, fra cui la prima si terrà il 22 gennaio
•	i primi 12 numeri del Cursores così come il materiale relativo alle Conferenze tenute sarà presto disponibile su CD
•	il sito dell’Associazione è stato attivato ed è a pieno regime: la biblioteca è consultabile online, l’iniziativa “la lettera del mese” sta ottenendo un buon successo e le news di natura filatelica-postale vengono pubblicate regolarmente. Nel primo trimestre 2011 sarà inoltre avviato il “Cursores Flash”, un’edizione on-line della rivista specificatamente pensata per il web.
Vorrei ringraziare la famiglia Carobene per aver donato all’AISP la biblioteca del compianto Benito e l’amico Ohnmeiss che, durante la Natalizia, ha donato a tutti i nostri soci il suo libro: “Parigi nella Tormenta” (chi non era presente lo riceverà a mezzo posta).
L’augurio per tutti noi è che sempre più Amici sostengano attivamente l’Associazione contribuendo con scritti e conferenze e partecipando alle varie iniziative.
Ancora un Buon 2011 a tutti!
                                                                       Angelo Simontacchi
Ultimi articoli
 
     
    Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.  
    Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri 
    Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion 
    10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe 
    Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca. 
    Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle 
    Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.