Eventi
Fabio Bonacina presenta: Giovanni Paolo II - Viaggi della Speranza.
Sabato 3 maggio 2014 ore 17,10 a Modena presso la Galleria Europa al pianterreno del Palazzo Comunale
Il giornalista Fabio Bonacina ci conduce anche nei Paesi visitati da Papa Wojtyla attraverso i meravigliosi francobolli che gli sono stati dedicati. Un viaggio emozionante e colorato, che lascia il segno di questo Papa diventato da poco Santo.
Questo volume descrive e riproduce a colori i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal Papa oltre l’Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici, religiosi, sociali,…) collegati alla visita del Pontefice. Lo studio tratta anche le emissioni non direttamente riguardanti il soggiorno ma che si riferiscono a fatti o celebrazioni cui il Pontefice, durante la permanenza, ha richiamato o partecipato. Ad ogni viaggio è dedicato un capitolo che comprende la descrizione della visita, così come l’hanno vissuta i giornalisti al seguito o gli esperti successivamente. 47 pagine iniziali illustrano i momenti salienti della vita di Papa Wojtyla attraverso i tanti francobolli che gli sono stati dedicati, ad esempio per l’Anno Santo, il 25° anno di pontificato, i compleanni, il lutto, la Sede Vacante, le esposizioni e molto altro.
PREFAZIONI DI
PIER PAOLO FRANCINI Capo dell’Ufficio Filatelico e Numismatico e Conservatore del Museo Filatelico e Numismatico Governatorato Città del Vaticano
DIETMAR FIEDLER Presidente dell’Unione Mondiale “San Gabriele”
DANILO BOGONI Presidente dell’Associazione Italiana Filatelia Religiosa “San Gabriele”
408 pagine - oltre 800 ill. a colori - 40 fotografie di momenti salienti della vita e dei viaggi del Papa rilegato con copertina cartonata a colori - carta patinata di alta qualità Collana “la Storia attraverso i documenti” n.19 - ed. 2006
(prezzo di copertina € 22,00) PREZZO SPECIALE CANONIZZAZIONE € 15,00
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.