Skip to main content
News

A gennaio gli Stati Generali della Filatelia

MulinacciPantheon2010COMUNICATO STAMPA n.15 16 dicembre 2013 Fissato per il 21 gennaio a Roma il primo incontro organizzato dall’AFIP, l’Associazione Filatelisti Italiani Professionisti che riunirà intorno ad un tavolo le massime cariche della filatelia italiana dando il via agli Stati generali della filatelia. “L’obiettivo di tale incontro avrà, come fulcro centrale il confronto su idee ed esigenze delle diverse realtà operanti nel settore filatelico, punto di partenza per una auspicabile fattiva collaborazione” così ha dichiarato Andrea Mulinacci presidente di Afip che, dopo aver già riscosso ufficiosamente la conferma di Poste Italiane, dell’ufficio filatelico del Vaticano, delle associazioni F.S.F.I, U.S.F.I e Borsa filatelica nazionale, tiene a ribadire “Qualsiasi operazione che si riterrà necessaria concretizzare per implementare il numero dei collezionisti, dovrà passare attraverso una collaborazione sinergica tra tutti i maggiori attori del nostro settore che abbiamo voluto invitare, perché solo le competenze specifiche di ognuno di noi, messe insieme, garantiranno il miglior successo”. Un successo che tutti si augurano possa concretizzarsi nel 2014 che sta per arrivare, grazie all’impegno e al senso di responsabilità di quanti parteciperanno all’incontro. Il Presidente, Andrea Mulinacci

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del