Skip to main content
Eventi

Il programma definitivo del “Seminario di Storia Postale e Filatelia Tradizionale per Giurati ed Aspiranti Giurati”

panoramaVENERDI' 24 MAGGIO 2013 • ore 9.30-17.30 Approntamento e Montaggio Collezioni presso Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. : Corrado Bianchi, Salvatore Ventura, Giovanni Martina, Pier Giorgio Romerio, Eugenio Laguzzi • ore 14.30-19.30 Arrivo Giurati ed Aspiranti Giurati, presso l’Hostellerie du Golf - Strada Valle Sauglio, 130 Via Sauglio 130 – Pecetto T.se • ore 19.15 Ritrovo dei partecipanti nella reception dell’Hostellerie du Gulf per muovere alla cena • ore 19.30 Cena con la partecipazione dei giurati arrivati da tutt’Italia e dai soci del CIFO presso il ristorante pugliese “ i Sibilla” Via Umberto I a Pecetto T.se • alle ore 21.30 Conferenza a tema di di Paolo Guglielminetti presso la Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. dal titolo: Il Trasporto Ferroviario della posta nelle colonie francesi dell’Africa sub-sahariana • dalle ore 22.30 Salotto Filatelico sino quando si avrà voglia: Ciliegie, Vino, Chiacchere e Filatelia sempre presso la Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. SABATO 25 MAGGIO 2013 • ore 10.00 Saluto di benvenuto da parte di Adriano Pizzo, sindaco di Pecetto Torinese ai partecipanti il seminario, presso la chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. • dalle ore 10.15 alle 13.00 Seminario Aperto al pubblico col seguente programma: 1. Saluto introduttivo (Bruno Crevato Selvaggi) 2. Agenda dei lavori (Paolo Guglielminetti) 3. La valutazione delle collezioni di storia postale (Mario Mentaschi) 4. Come impostare una collezione sulla storia postale di un territorio (Valter Astolfi) 5. La valutazione delle collezioni di filatelia tradizionale (Giorgio Khouzam) 6. Come impostare una collezione di filatelia tradizionale contemporanea (Claudio Ernesto Manzati) • dalle ore 12.30 alle 14.30 Pranzo presso il Ristorante “La Ciliegia d’Oro” Via Mogna, 66 Pecetto T.se. • dalle ore 14.30 alle 18.00 Prova pratica (Sessione dedicata solo per Giurati ed aspiranti Giurati) o Dati statistici sulla valutazione delle collezioni di storia postale e tradizionale nel triennio 2010-2012 (Paolo Guglielminetti) o Prova collettiva (solo per i giurati e aspiranti giurati) a gruppi di valutazione di collezioni tradizionali e storico postali • ore 20.30 Cena presso il Ristorante “La Volpe e l’uva” a situato a fianco dell’Hostellerie du Golf - Strada Valle Sauglio, 130 – Pecetto T.se. DOMENICA 26 MAGGIO 2013 • dalle 9.00 alle 12.00 Riesame delle valutazioni effettuate (solo per i giurati e aspiranti giurati), presso la sala riunioni dell’Hostellerie du Golf (Cofee Break in sala) • dalle 12.00 alle 13.00 Buffet di saluto dei Giurati ed Aspiranti Giurati presso l’Hostellerie du Golf Scarica il pdf della locandina del seminario, cliccando QUI

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .