Skip to main content
News

La Filatelia con la F maiuscola a geo & Geo, un'appuntamento da non perdere

1284121632184geo2[1]Nell’ambito del programma televisivo di Rai 3 Geo & Geo, sarà ospitata una rubrica di filatelia e storia postale a cura di Marco Occhipinti, noto filatelista. Si parte oggi mercoledì 6 ottobre, in un orario tra le 17.30 e le 18.00. Inizialmente saranno affrontati temi storici, precipuamente attinenti al Risorgimento e all’Unità d’Italia, successivamente verranno proposte tematiche scientifiche, più vicine agli argomenti trattati normalmente dalla trasmissione. La rubrica non è periodica a date fisse, e andrà in onda ogni 15 - 20 giorni. Si tratta di una bellissima e rara occasione per parlare di filatelia al grande pubblico, e sarà di sicuro giovamento alla filatelia italiana. Nelle prime puntate saranno trattati, attraverso la lente caleidoscopica della filatelia e della storia postale, i seguenti interessanti temi: - 1848, Moti - 1853, Guerra di Crimea - 1859, Seconda Guerra d’Indipendenza (Solferino, Palestro) - 1860, Spedizione dei Mille - Partenza da Quarto - 1860, Spedizione dei Mille - Sbarco a Marsala - 1860, Spedizione dei Mille - Battaglia di Calatafimi - 1860, Spedizione dei Mille - Incontro a Teano - 1861, Unità d’Italia - 1866, Terza guerra d’Indipendenza (Bezzecca) - 1867, Battaglia di Mentana - 1870, Breccia di Porta Pia Nell’immagine in alto Sveva Sagramola dallo studio 10 di Via Teulada a Roma (immagine tratta dal sito RAI Geo & Geo)

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del