Skip to main content
Approfondimenti

una lettera al mese:L'INIZIO DELL'AVVENTURA ITALIANA IN CINA

LandiniDESCRIZIONE 20 ottobre 1857, lettera primo porto spedita da Hong Kong a Torino affrancata 1 scellino sino ad Alessandria, come da indicazione manoscritta rossa. Ad Alessandria la lettera venne imbarcata su un vapore del Lloyd austriaco e sbarcata a Trieste, come richiesto dal mittente. Sulla soprascritta il bollo rosso "D.A.a.L." (Diritto Austriaco lire austriache) impresso a Milano, addebita all'amministrazione sarda 18 kreuzer Convention Munze (krCM) 9 krCM diritti del Lloyd e 9 krCM diritti austriaci perchè il confine sardo distava più di 150 km da Trieste. 18 krCM corrispondevano agli 8 decimi di lira addebitati al destinatario. Non sono stati addebitati i diritti interni sardi di 20 centesimi perchè il destinatario godeva di franchigia postale limitatamente ai diritti interni sardi. NOTE STORICO POSTALI La lettera che fu scritta durante l’Arrow War tra la Cina e la G. Bretagna, scoppiata l’8 ottobre 1856 e terminata il 29 dicembre 1857 ed è un particolare documento storico scritto in inglese, ecco alcuni passaggi: “... ho l’onore di accusare ricevuto la lettera di S.E. del 3 febbraio e di esprimerLe i miei ringraziamenti per la preferenza accordatami nel propormi a Console Generale di Sardegna a Canton........avrò immenso piacere nell’accettare.....tuttavia la mia residenza sarà permanentemente in Hong Kong....... S.E. è al corrente che i miei contatti col Governo a Canton sono sospesi a causa delle attuali ostilità......S.E. è al corrente che nessun Rappresentante straniero può comunicare col Vicerè a Canton...S.E. le invierò al più presto notizie sull’argomento. Suo devotissimo servitore S.E. ho l’onore di rimanere, John Dent Ora sappiamo che il primo console in Cina a rappresentare gli interessi della Sardegna era un inglese. Poi il 3 maggio 1863 con decreto Reale N°1261, il Re Vittorio Emanuele II promosse un Console ed un Vice Console con giurisdizione su tutto il territorio dell'Impero Cinese. IMPORTANZA "Sono note poche lettere spedite da Hong Kong prima della proclamazione del regno d'Italia, le poche lettere note come queste vennero spedite per ragioni di servizio a destinatari che godevano la franchigia postale per i diritti interni sardi". Presentazione di Adriano Landini

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .