News
Dal 30 Luglio la mostra di fotografia "Camerata Cornello in un click
Inaugurata nel borgo medievale di Cornello dei Tasso la mostra fotografica "Camerata Cornello in un click" con tema Il territorio, i suoi borghi e la sua gente organizzata dal Museo dei Tasso e della Storia Postale, in collaborazione con il Comune di Camerata Cornello e l'Ecomuseo. Attraverso la ripresa di scorci, frammenti e indizi, i 16 autori partecipanti con le loro 45 opere hanno ritratto l'identità del territorio, permettendo di creare col tempo una memoria storica-visiva del paese di Camerata Cornello. Sino al 6 agosto, le fotografie saranno esposte lungo la via porticata di Cornello dei Tasso. La premiazione avrà luogo sabato 6 agosto alle ore 16 nella piazzetta antistante il museo.
Museo dei Tasso e della Storia Postale Borgo di Cornello dei Tasso 24010 - Camerata Cornello (Bg) Tel/fax: +39 0345.43479 info@museodeitasso.com
Ultimi articoli
Dagli Stati Uniti al Granducato di Toscana: il viaggio di una lettera del 1851 - Enrico Carsetti
La posta transatlantica ottocentesca rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della storia postale: un intreccio di rotte marittime, convenzioni internazionali e complesse tariffe che spesso r
Cartolina postale con campione senza valore – Venezia, 7 giugno 1905 - Flavio Pini
Cartolina postale inoltrata da Venezia a Courtrai (Belgio) il 7 giugno 1905, recante l’indicazione manoscritta “una chiave”.
AISP a Postgeschichte Live 2025
Dal 23 al 25 ottobre 2025 si è tenuta a Ulm (Germania) la manifestazione filatelica Postgeschichte Live, promossa dal DASV - Deutscher Altbriefsammler Verei
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
