Salta al contenuto principale
- Mantenere un alto contenuto storico, scientifico e culturale in tutte le attività che l’AISP andrà a promuovere.
- Stimolare i soci ad accrescere le proprie conoscenze e competenze.
- Far conoscere la storia postale italiana anche fuori dai nostri confini.
- Essere l'associazione nazionale che rappresenta il movimento storico postale italiano.
- Stimolare lo studio di tutti gli aspetti Storico Postali dall’invenzione della carta nel XII secolo sino ai giorni nostri, senza tralasciare le nuove modalità informatico-postali.
- Far accostare il mondo dei giovani alla Storia Postale.
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività.
Buon Natale, buon 2023!
Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C
La scomparsa di Paolo Vaccari
Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di
Conferenza "Serenissima Repubblica di Venezia - La Posta di Treviso"
Lunedì 10 ottobre alle ore 20.45 è in programma a Paese (TV) la
AISP presente a Bergamofil 2022
Nell'ambito delle manifestazioni filateliche "Bergamofil 2022", promosse dal Circolo Filatelico Bergamasco a Chiuduno (BG) dal 30 settembre al 2 ottobre, si comunica che l'Associazione ital